Oggi, nella Valley of the Olifants (Valle degli Olifanti) non c’è quasi più traccia dei pachidermi, tuttavia questa zona subtropicale ha conservato alcuni aspetti esotici. Si tratta di una regione interessante dal punto di vista culturale, essendo la dimora ancestrale dei popoli tsonga-shangaan e lobedu. Da Phalaborwa, un punto di accesso molto frequentato del Kruger National Park, parte il sentiero "Kruger to Beach" che raggiunge la costa mozambicana. Tzaneen, la città più importante della valle, e il grazioso villaggio di Haenertsburg sono località piacevoli in cui fare base per andare alla scoperta delle zone di Modjadji e Magoebaskloof.

Valley of the Olifants: organizza il viaggio

Valley of the Olifants: i luoghi

Valley of the Olifants: cose da fare

Valley of the Olifants: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Valley of the Olifants: articoli e consigli

Valley of the Olifants: guide di viaggio