La Garden Route costituisce una meta assolutamente imprescindibile per tutti i viaggiatori stranieri che visitano il Sudafrica, un fatto che trova spiegazione nella straordinaria bellezza naturale dei suoi paesaggi che non mancherà di sedurvi. Sebbene questa strada si estenda su una lunghezza di meno di 300 km da Mossel Bay, a ovest, fino a poco oltre Plettenberg Bay, a est, la varietà dei paesaggi, della vegetazione, della fauna selvatica e delle attività all’aperto presenti in uno spazio così ristretto è veramente sorprendente.

La costa è punteggiata di meravigliose spiagge, mentre nell’entroterra si trovano laghi, lagune, morbide colline e le montagne dell’Outeniqua Range e della Tsitsikamma Range che dividono la Garden Route dall’arido Little Karoo. Nelle antiche foreste che lambiscono il tratto di costa compreso tra Wilderness e Knysna si snodano sentieri dall’aspetto molto avventuroso, che offrono la possibilità di dedicarsi all’escursionismo, al birdwatching, alle uscite in canoa nei fiumi, all’esplorazione di itinerari sospesi tra i fitti rami degli alberi o - più semplicemente - a facili passeggiate nella foresta, che vi stupirà con i suoi maestosi podocarpi, alcuni dei quali hanno più di sei secoli di vita. Gli appassionati di fauna selvatica potranno divertirsi a cercare il tauraco di Knysna, un uccello dalle vivaci piume rosse e verdi che vive nelle foreste e - con un pizzico di fortuna - intravedere uno dei pochi esemplari superstiti di elefanti di Knysna.

A fronte di un’offerta di attività così diversificata, non ci si può certo sorprendere del fatto che negli ultimi anni in questa regione famosa in tutto il mondo siano sorte come funghi moltissime infrastrutture turistiche. Sotto l’aspetto positivo, va detto che l’aumento della concorrenza nell’industria turistica ha contribuito a elevare gli standard qualitativi sia delle attività all’aperto sia dei ristoranti. La principale conseguenza negativa di questo sviluppo turistico è invece rappresentata dal notevole aumento del numero di visitatori nelle località più popolari come Knysna e Plettenberg Bay. Sebbene questi due centri costituiscano buone basi per andare alla scoperta della regione, tenete presente che possono essere molto affollati, soprattutto durante i mesi di dicembre e di gennaio, periodo in cui le tariffe aumentano notevolmente ed è molto importante prenotare con un certo anticipo. In alternativa, può essere consigliabile soggiornare nella meno affollata Wilderness.

Garden route: organizza il viaggio

Garden route: i luoghi

Garden route: cose da fare

Garden route: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Garden route: articoli e consigli

Garden route: guide di viaggio