Una piccola precisazione: l’epico festival del 1969 si tenne in realtà a Bethel, a un’ora di distanza in direzione ovest. Detto ciò, la cittadina di Woodstock è ancora un polo d’attrazione per tipi creativi e amanti della musica e coltiva tutt’oggi quella cultura alternativa e lo spirito libero tipici di quegli anni: in giro si vedono ancora le classiche magliette tie-dye e la comunità locale partecipa attivamente all’organizzazione di eventi di ogni genere, da quelli radiofonici e cinematografici (a Woodstock ha sede un lodato festival del cinema indipendente) al mercato di contadini.

Woodstock: organizza il viaggio

Woodstock: informazioni utili

Valuta

USD - Dollaro statunitense

Woodstock: articoli e consigli

Woodstock: guide di viaggio