La posizione, all’estrema punta meridionale della Spagna, dove le acque del Mediterraneo incontrano quelle dell’Oceano Atlantico, conferisce a Tarifa un clima e un carattere molto diversi rispetto alle altre località balneari dell’Andalusia. I forti venti provenienti dall’Atlantico attirano infatti appassionati di surf, windsurf e kitesurf, che danno a questa antica cittadina ingannevolmente piccola un serafico spirito internazionale. Tarifa è l’ultima città della Spagna prima del Marocco e presenta già qualche tratto in comune con il Nord Africa. Con le tortuose stradine fiancheggiate da case imbiancate a calce e la tangibile atmosfera maghrebina, la città vecchia cinta da mura e sferzata dal vento potrebbe essere scambiata per luoghi come Chefchaouen o Essaouira. Purtroppo però, non è un segreto e, in particolare nel mese di agosto, Tarifa trabocca di turisti, ma tutto ciò fa parte del divertimento. Probabilmente Tarifa è antica quanto Cadice (che fu fondata dai fenici) e fu senza dubbio un insediamento romano. Il suo nome deriva da Tarif ibn Malik, il condottiero che guidò un’incursione musulmana nel 710, l’anno prima dell’invasione islamica della Penisola Iberica.

Tarifa: organizza il viaggio

Tarifa: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Tarifa: articoli e consigli

Tarifa: guide di viaggio