A dispetto della concorrenza, Jerez, come sanno tutti gli estimatori della Spagna, è l’Andalusia. Questa città non ama mettersi in mostra come Siviglia e Granada, ma è la capitale della cultura andalusa dei cavalli, nonché la tappa principale del famoso triangolo dello sherry e, nonostante le proteste di Cadice e Siviglia, la culla del flamenco spagnolo. La bulería (canto flamenco), ovvero la scherzosa risposta di Jerez alla drammatica soleá sivigliana, fu inventata nei leggendari barrios gitani di Santiago e San Miguel. Ma Jerez è anche una vivace e moderna città andalusa, dove i negozi di alcune delle griffe più note al mondo hanno sede in palazzi antichi ed eleganti uomini d’affari siedono in ristoranti specializzati in cucina contemporanea oppure sorseggiano un bicchiere di fino in uno dei vivaci tabancos (semplici taverne che servono sherry) della città. Se si vuole davvero scoprire l’eterno mistero dell’Andalusia, si deve iniziare da Jerez.

Jerez de la Frontera: organizza il viaggio

Jerez de la Frontera: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Jerez de la Frontera: articoli e consigli

Jerez de la Frontera: guide di viaggio