La splendida costa di Mahé rappresenta senza subbio la principale attrattiva, tuttavia vale la pena di trovare il tempo per esplorare anche l’entroterra montuoso dell’isola. Il magnifico Morne Seychellois National Park racchiude nei suoi confini ben il 20% del territorio di Mahé e offre un’ampia varietà di ambienti naturali, dalle foreste di mangrovie della costa fino alla vetta più alta del paese, il Morne Seychellois (905 m). Immersa in una fitta foresta, la misteriosa parte centrale del parco è praticamente disabitata; per raggiungerla bisogna percorrere a piedi alcuni sentieri segnati lungo i quali ben presto ci si sente lontano anni luce dal resto del mondo.
La strada che si inerpica sulle montagne da Victoria a Port Glaud (prendete la strada per Bel Air Rd, che si dirama da Liberation Ave, e proseguite su Sans Souci Rd), attraversando il Morne Seychellois National Park, offre panorami mozzafiato. A Mission potrete osservare le rovine di una scuola costruita dalla London Missionary Society nel 1875 e ammirare la straordinaria vista sulla zona centrale di Mahé e sulla costa occidentale dell’isola da un maestoso punto panoramico .
Se amate il tè, fermatevi alla fabbrica di tè (4378221; Sans Souci Rd; ingresso Rs 25; 7-16 lun-ven), che si trova circa 3 km sopra Port Glaud. Durante l’orario di apertura potete prendere parte alle visite guidate gratuite della durata di 20 minuti, che illustrano il processo di produzione del tè; vi consigliamo di effettuare la visita entro le 12, quando è possibile seguire l’intero processo di fabbricazione dall’essiccazione al confezionamento. Recatevi al negozio se volete assaggiare e acquistare il fragrante SeyTé e il citronnelle .