Ricordate quel paradiso tropicale che appare in una miriade di pubblicità e su tutti gli opuscoli delle agenzie di viaggi? Ecco, qui quel paradiso diventa realtà, con acque color verde giada, incantevoli baie punteggiate da splendide spiagge che vi faranno battere il cuore e colline verdi coperte di intricata giungla e alberi altissimi. Come se non bastasse, grazie alla sua posizione La Digue costituisce l’ideale punto di partenza per esplorare le isole vicine, tra cui Félicité, Grande Sœur e la fiabesca Île Cocos.

Malgrado la sua innegabile bellezza, La Digue è riuscita a sfuggire a un certo sfruttamento turistico che affligge Mahé e Praslin. Certamente, non è affatto un’isola sconosciuta, ma la caratterizza un’atmosfera più rilassata rispetto alle altre due isole principali, anche perché è solcata da poche strade asfaltate dove praticamente non circolano automobili, ma solo carri trainati da buoi. Più che un rifugio per turisti ricchi, l’isola è senza dubbio una meta per quanti amano il contatto con la natura, dove è possibile trovare quell’anse (baia) deserta nella quale sembra davvero di essere finiti in paradiso.

Raggiungere La Digue è molto facile poiché dista appena 5 km da Praslin, e spostarsi in barca da un’isola all’altra è semplicissimo. Quindi vale senz’altro la pena soggiornare almeno un giorno o due su quest’isola.

Per chi teme i costi elevati, La Digue offre un numero crescente di pittoresche guesthouse a conduzione familiare e di appartamenti con angolo cottura dove dormire e prepararsi i pasti.

La Digue: organizza il viaggio

La Digue: informazioni utili

Valuta

SCR - Rupia delle Seychelles

La Digue: articoli e consigli

La Digue: guide di viaggio