La remota ma fiorente Yakutsk sorge su palafitte (altrimenti gli spostamenti del permafrost farebbero crollare gli edifici) e riceve acqua e gas attraverso gigantesche condotte di superficie, il cui surreale groviglio potrebbe essere l’immagine di Yakutsk che più vi resterà impressa nella memoria.

Con un collegamento ferroviario lungamente atteso ma ancora incompiuto, Yakutsk è tagliata fuori dal resto dell’Estremo Oriente russo, già di per sé remoto.

Tuttavia, a differenza di molte altre città russe ugualmente isolate, Yakutsk è un vulcano di ottimismo e di gioia di vivere, con nuove costruzioni che continuano a sorgere ovunque sull’onda dell’incessante corsa all’oro e ai diamanti. La città costituisce un’ottima base da cui esplorare i vasti territori naturali della Yakuzia e, tra un’avventura e l’altra, ha molto da offrire per intrattenere i visitatori.

Preparatevi ad affrontare condizioni climatiche estreme.

In estate fa molto caldo e ci sono tantissime zanzare, mentre l’inverno è glaciale (in gennaio la temperatura si aggira in media intorno a –40°C), ma ciò nonostante è una stagione molto amata dagli abitanti del posto.

Yakutsk: organizza il viaggio

Yakutsk: informazioni utili

Valuta

RUB - Rublo russo

Yakutsk: articoli e consigli