
Vila Nova de Foz Côa
Nel cuore della terra quente (terra calda) del Douro, questa cittadina di case imbiancate a calce, un tempo sperduta, è entrata nei circuiti turistici nel corso degli anni ’90, quando un gruppo di ricercatori, nel corso di uno studio sull’impatto ambientale di una diga in progetto, si imbatté in un’incredibile raccolta di opere d’arte di epoca paleolitica: la vicina valle del Rio Côa era infatti tappezzata da migliaia di misteriose incisioni rupestri. Gli archeologi portarono la loro scoperta a conoscenza del mondo, l’intera vallata fu dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e della diga non si parlò più.
Il clima potrebbe apparirvi sorprendentemente temperato se provenite dalle montagne. Le estati sono caldissime, con temperature che superano regolarmente i 45°C, mentre alla fine di marzo il clima è più fresco, i mandorli sono in fiore e ci si gode il tripudio di fiori selvatici.
Gli autobus di lunga percorrenza fermano alla stazione degli autobus, circa 150 m a nord dell’ufficio turistico in Av Gago Coutinho. Da qui l’abitato si estende verso est lungo Av Gago Coutinho, la pedonale Rua Dr Juiz Moutinho de Andrade, Rua São Miguel e Rua Dr Júlio de Moura fino al centro storico, Praça do Município.
Di solito ci sono molti parcheggi gratuiti lungo Av Gago Coutinho tra l’ufficio turistico e la direzione del Parque Arqueológico do Vale do Côa.
Vila Nova de Foz Côa: organizza il viaggio
Vila Nova de Foz Côa: cose da fare
Vila Nova de Foz Côa: informazioni utili
Valuta
Vila Nova de Foz Côa: articoli e consigli



