
São Domingos
La cittadina fantasma di São Domingos è formata da schiere di piccoli e desolati cottage di minatori. Dopo la chiusura della miniera negli anni ’60, molti minatori emigrarono o si trasferirono a Setúbal, mentre il vicino villaggio è immerso in una bella campagna e sorge sulle rive di un vasto lago, dove si può nuotare oppure noleggiare una barca a remi o una canoa.
La miniera di São Domingos è stata in attività per oltre 150 anni, benché la zona sia stata interessata dall’estrazione mineraria sin dai tempi dei romani. Oggi la miniera è un luogo che emana un fascino spettrale e misterioso, mentre ci si aggira tra uffici abbandonati e macchinari in rovina. Le pareti rocciose che circondano il villaggio riflettono sfumature di diversi colori e il pozzo principale è colmo di un’acqua dall’innaturale colore blu scuro, striata di non si sa bene quali sostanze (in ogni caso tossiche). La gente del posto non ama affatto la società che un tempo gestiva le miniere, perché si avvaleva di una sorta di polizia privata per mantenere il controllo sugli operai.
Il piccolo museo Casa do Mineiro (Rua Santa Isabel 31-33; 9-12.30 e 14-17.30 lun-ven, più sab e dom giu e agosto)ricrea per i visitatori il tipico cottage dei minatori.
La cittadina di São Domingos si trova 15 km a est di Mértola e per raggiungerla conviene senz’altro disporre di un mezzo proprio.
São Domingos: organizza il viaggio
São Domingos: informazioni utili
Valuta
São Domingos: articoli e consigli



