 
                            Reserva Natural da Berlenga
Circa 10 km al largo della costa di Peniche, Berlenga Grande è una spettacolare isola rocciosa e remota, con vaste grotte e sinuose formazioni di granito rosa. Tra le isole dell’arcipelago di Berlenga, formato da tre isolette circondate da limpide e placide acque blu scure, con fondali disseminati di relitti che sono l’ideale per lo snorkelling e le immersioni, Berlenga Grande è l’unica che si può visitare.
Nel XVI secolo Berlenga Grande ospitava un monastero, ma oggi è abitata soprattutto da migliaia di uccelli marini che nidificano qui, in particolare le urie. Gli uccelli hanno la precedenza sui visitatori umani: l’unico sviluppo edilizio consentito ha riguardato la costruzione di abitazioni per una piccola comunità di pescatori e un faro. I sentieri sono segnalati con chiarezza per impedire agli escursionisti che raggiungono l’isola in giornata di invadere le zone occupate dagli uccelli.
Una stretta strada rialzata collega l’isola al Forte de São João Baptista del XVII secolo, oggi sede di uno dei più spettacolari (ma austeri) ostelli del paese.
Reserva Natural da Berlenga: organizza il viaggio
Reserva Natural da Berlenga: cose da fare
Reserva Natural da Berlenga: informazioni utili
Valuta
Reserva Natural da Berlenga: articoli e consigli
 
                             
       
       
       
       
       
       
       
      