Pittoresca cittadina attraversata dal placido Rio Lima, che si anima durante i weekend, quando orde di turisti portoghesi la raggiungono in massa, e ogni lunedì, giorno in cui è allestito un vasto mercato lungo le rive del fiume, all’ombra del più bel ponte medievale di tutto il Portogallo. Al di fuori dai giorni di mercato, Ponte de Lima merita comunque una visita, per il piccolo centro storico punteggiato di caffè, i vasti giardini e le piste ciclabili che si snodano lungo le rive del fiume. Anche la periferia della cittadina regala scorci suggestivi: i vigneti lasciano il passo a viali animati e al tramonto è possibile udire i canti delle rondini, che prendono il volo fino al calar della sera.

Quando vi giunse la prima legione romana, i soldati erano convinti che il Rio Lima fosse il Lete, il mitico "fiume dell’oblio". Purtroppo non era così: Decimo Giunio Bruto costrinse i suoi uomini a guadare il fiume, ma quando raggiunsero l’altra sponda pare che tutti ricordassero ancora bene i loro misfatti. L’imponente Ponte Romana, da cui la città prende il nome, si trovava sulla strada che da Braga raggiungeva Astorga, in Spagna, e si dice che sorga nel punto esatto in cui avvenne il guado. Seppur ricostruito quasi interamente in epoca medievale, conserva ancora tracce del suo antenato romano.

Ponte de Lima: organizza il viaggio

Ponte de Lima: cose da fare

Ponte de Lima: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Ponte de Lima: articoli e consigli

Ponte de Lima: guide di viaggio