
Monção
Come Valença do Minho a ovest, anche Monção un tempo era un’importante cittadella fortificata lungo il confine con la Spagna. Ha un piccolo ma interessante centro storico, che comprende i resti delle trecentesche fortificazioni affacciate sul fiume, molto meno turistico rispetto a quello di Valença. La cittadina deve la propria notorietà all’ottimo vinho verde; noterete i cartelli che la definiscono "culla del rinfrescante vino Alvarinho" (seppur anche la Galizia, in Spagna, ambisca allo stesso titolo).
Si narra che durante un assedio da parte dell’esercito castigliano nel 1368, una donna del posto chiamata Deu-la-Deu Martins si fece consegnare la farina dai cittadini ridotti allo stremo, ne fece delle pagnotte di pane e le gettò al nemico con il messaggio: "Se ne volete ancora, fatecelo sapere". Grazie allo stratagemma gli spagnoli, scoraggiati, decisero di lasciar perdere e di ritirarsi al di là del confine.
Procedendo verso est per 600 m dalla stazione degli autobus si incontra la stazione ferroviaria, oramai in disuso. Dopo altri due isolati in direzione nord, lungo Rua General Pimenta de Castro, si apre la prima delle due piazze principali di Monção, Praça da República. Praça Deu-la-Deu e il cuore della città vecchia si estendono appena un isolato dopo.
Monção: organizza il viaggio
Monção: cose da fare
Monção: informazioni utili
Valuta
Monção: articoli e consigli



