
Guimarães
Meravigliosamente ben conservata, Guimarães sa rendere orgogliosamente onore al suo illustre passato. La città, infatti, diede i natali ad Afonso Henriques, primo re del Portogallo indipendente. Egli nacque qui nel 1110 e in seguito proprio da Guimarães lanciò l’offensiva principale contro i mori durante le guerre della Reconquista.
Il suo centro medievale è un dedalo di viuzze labirintiche e di piazze pittoresche circondate da palazzi trecenteschi, mentre su una collina adiacente sorgono un castello millenario e, immediatamente accanto, l’imponente palazzo fatto edificare dal primo duca di Bragança nel XV secolo. L’importanza di Guimarães fu ufficialmente riconosciuta nel 2001, quando l’UNESCO dichiarò il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità. Più di recente, nel 2012, la città è stata scelta come Capitale Europea della Cultura, un evento che ha portato a diverse novità sul fronte culturale e ha stimolato la sua impronta creativa.
Oltre ai tesori storici della città, ai musei e alle istituzioni culturali d’avanguardia, Guimarães vanta molte piazze affollate di locali, piacevoli guesthouse e ristoranti deliziosi. Inoltre, non va dimenticato che è una città universitaria, e la sua popolazione studentesca rende il clima assai vivace, in particolare durante i festeggiamenti delle Festas de Cidade e Gualterianas, che si svolgono in agosto.
Guimarães: organizza il viaggio
Guimarães: cose da fare
Guimarães: informazioni utili
Valuta
Guimarães: articoli e consigli



