Il picco di Fóia, 8 km a ovest di Monchique, con i suoi 902 m è il punto più elevato dell’Algarve. La strada che porta alla sommità si inerpica fra pini ed eucalipti offrendo ampi panorami sulle colline ondulate. Lungo il tragitto si incontrano diversi chioschi che vendono pollo al piri-piri. L’ambiente è deturpato dalle numerose antenne delle telecomunicazioni, ma se riuscite a ignorarle potrete godervi un paesaggio spettacolare. Nelle giornate limpide la vista si spinge fino ai margini dell’Algarve occidentale: Cabo de São Vicente a sud-ovest e Odeceixe a nord-ovest.

Forse non dovremmo esagerare con gli elogi, ma "strepitoso" è l’unica parola che ci viene in mente per definire l" O Luar de Fóia (Fóia; portate principali €6-12), per il contesto (leggermente rustico), il panorama (che spazia sulle rocce) e la cucina (piatti tradizionali portoghesi preparati con prodotti di ottima qualità). Naturalmente, il pollo al piri-piri è richiestissimo, così come il maialino da latte, il guanciale di vitello e i vini eccellenti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Fóia: organizza il viaggio

Fóia: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Fóia: articoli e consigli

Fóia: guide di viaggio