Questo affascinante sito archeologico dall’atmosfera quasi mistica, situato in pieno deserto, deve il nome al bestiame che moriva in questa zona a causa della disidratazione, durante la transumanza dalle montagne alla costa. Lo spoglio versante è punteggiato da bianchi massi vulcanici su cui sono incise le immagini stilizzate di esseri umani, animali e uccelli. Gli archeologi stimano che in un’area desertica di diversi chilometri quadrati siano sparsi oltre 5000 petroglifi. Sebbene le origini del sito siano ancora ignote, la maggior parte degli studiosi fa risalire le misteriose incisioni rupestri al periodo della dominazione wari, circa 1200 anni fa. L’interpretazione dei petroglifi varia notevolmente; se ingaggiate una guida vi verranno illustrati alcuni dei soggetti più comuni, ma potete anche passeggiare per conto vostro tra i massi e formulare una teoria personale sul significato di queste antiche immagini.

Per raggiungere il sito con i mezzi pubblici prendete un autobus per Corire da Arequipa (S10, 3 h). Se non volete pernottare a Corire partite al mattino presto (le corse iniziano alle 4) e scendete alla stazione di servizio subito dopo il cartello che segna l’inizio della cittadina di Corire. Da qui potrete percorrere questa strada caldissima e polverosa per circa 2 km in salita fino a un posto di controllo, dove i visitatori devono registrarsi. In alternativa raggiungete il centro di Corire, da dove potrete prendere un taxi fino ai primi petroglifi (a partire da S40 andata e ritorno, compreso il tempo di attesa). A Corire, l’Hostal Willy (054-47-2046; Av Progresso; camere a partire da S35 per persona) offre sistemazioni spartane e informazioni su come raggiungere il sito. Portate molta acqua, crema solare e repellente per insetti (lungo il percorso ci sono molte zanzare).

Gli autobus che tornano da Corire ad Arequipa partono ogni ora, di solito allo scoccare della mezz’ora. I petroglifi di Toro Muerto si possono visitare anche nel corso di una comoda ma costosa escursione di un giorno in fuoristrada, partendo da Arequipa.

Petroglifi di Toro Muerto: organizza il viaggio

Petroglifi di Toro Muerto: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Petroglifi di Toro Muerto: articoli e consigli

Petroglifi di Toro Muerto: guide di viaggio