Questo piccolo villaggio è adagiato alle pendici orientali delle Ande, circa 115 km (tre ore di viaggio) a nord-est di Cuzco lungo una stretta strada che corre sul fianco della montagna, asfaltata solo fino a Huancarán.

Paucartambo è famosa per la movimentata e pittoresca festa della Virgen del Carmen, che si tiene ogni anno tra il 15 e il 18 luglio, caratterizzata da danze ipnotiche per le strade, processioni e una varietà di insoliti costumi. Le danze, profondamente simboliche, si ispirano ai fenomeni più diversi, dai malati di malaria percorsi da brividi di febbre alle pratiche omosessuali dei conquistadores spagnoli.

Se volete alloggiare qui in occasione della festa dovrete organizzarvi in anticipo; potrete trovare una camera in uno dei pochi alberghi spartani disponibili o sperare che qualche abitante del posto vi consenta di stendersi sul pavimento di casa sua. Molte agenzie turistiche di Cuzco organizzano il trasporto in autobus per assistere alla fiesta e potranno aiutarvi a organizzare il pernottamento presso una famiglia del luogo.

Da Cuzco gli autobus di Transportes Gallito de las Rocas (084-22-6895; Diagonal Angamos, 1° isolato vicino a Av de la Cultura, Cuzco) partono tutti i giorni alla volta di Paucartambo (S9, 3 h) tutti i giorni e di lunedì, mercoledì e venerdì per Pilcopata (S20, 10-12 h). Per trovare l’ufficio cercate la scritta "Paucartambo" dipinta su un palo della luce tra le carrozzerie.

Paucartambo: organizza il viaggio

Paucartambo: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Paucartambo: articoli e consigli

Paucartambo: guide di viaggio