L’arruffato villaggio in fango e mattoni di Llamac è il tradizionale punto di partenza per il circuito di Huayhuash. Sebbene una nuova strada asfaltata consenta attualmente ai viaggiatori di evitare Chiquián e raggiungere il sentiero al mattino presto, va detto che questa località offre ben pochi servizi. La piccola Plaza de Armas ha una chiesa in rovina ma sempre avvolta dalla bougainvillea. L’inizio del sentiero si trova dietro l’edificio della Municipalidad, nella stessa piazza. Gli stranieri devono pagare S15 per entrare nel villaggio - si tratta del primo pedaggio del circuito.

Gli escursionisti possono dormire in una delle due sistemazioni piuttosto rudimentali del villaggio. L’Hostal Los Andenes (San Pedro s/n; camere con/senza acqua calda S15/10 per persona) ha camere semplicissime con bagni in comune e calde coperte di lana ed è praticamente l’unico posto in cui si può mangiare qualcosa. I viaggiatori si radunano nella saletta dove vengono serviti i pasti a prezzo fisso (da S5 a S12) per intrattenersi con la TV a schermo piatto e i numerosi DVD disponibili. L’albergo non ha un numero telefonico per le prenotazioni; dovrete chiamare il telefono pubblico del villaggio (83-0785). In alternativa c’è l’ancora più spartano Hospedaje Santa Rosa (94-338-0659; Bolognesi s/n; camere S6 per persona), che ha bagni in comune e un’affabile proprietaria di nome Igima.

Turismo Nazario (82-4431; Grau s/n) ha un autobus in partenza da Huaraz per Llamac (S25, 4 h 30 min) via Chiquián (S15, 2 h) alle 5 tutti i giorni, che ritorna da Llamac alle 11.30. Transportes San Bartolome (83-0827; Bolognesi s/n) fa servizio per Chiquián alla stessa ora con un autobus piuttosto malridotto ma più economico (S6 più S2 per il bagaglio).

Llamac: organizza il viaggio

Llamac: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Llamac: articoli e consigli

Llamac: guide di viaggio