
Immaginate... Sono le 18 e siete seduti in cima a una gigantesca duna di sabbia scolpita dal vento a guardare il sole che tramonta su un paesaggio psichedelico tinto di giallo dorato e rosso ruggine. Duecento metri più in basso si estende ai vostri piedi una laguna da sogno deserta, orlata di palme e punteggiata di alberghi rustici ed eleganti al tempo stesso. Vi ci sono voluti 20 minuti di fatica per arrampicarvi fin lassù e conquistarvi quella posizione panoramica, ma con una tavola da sandboarding ben incerata ne impiegherete meno di uno per la discesa.
Sebbene non sia famosa come Nazca, a sud, Huacachina, un’oasi nel deserto esteticamente perfetta, 4 km a ovest di Ica, è un classico punto di sosta lungo il tratto meridionale del battutissimo Gringo Trail, e non senza motivo. Qui attività come sandboarding, escursioni in dune buggy e anche il classico dolce far niente sono all’ordine del giorno. Il posto è la meta preferita dei backpacker, come potrete constatare dalle acconciature con dreadlock, dalle T-shirt scolorite, dalle discoteche aperte fino all’alba e dai tipi muscolosi con il pizzetto che leggono copie sgualcite del romanzo Shantaram. Tuttavia, nonostante il trambusto della vita notturna e la sovrabbondanza di locali che servono pancake alla banana, questo rimane un posto sublime dove trascorrere un paio di giorni e mettere alla prova la propria abilità sulle dune di sabbia.
Huacachina: organizza il viaggio
Huacachina: cose da fare
Huacachina: informazioni utili
Valuta
Huacachina: articoli e consigli

