L’insediamento di Escallani, situato lungo la strada per Juliaca al di fuori della penisola vera e propria, mostra un aspetto completamente diverso del lago, non semplicemente grazioso, ma addirittura maestoso. Potrete trascorrere giornate intere ad ammirare il panorama, fatto di letti di canne, boschetti di cactus, rocce scoscese e campi a mosaico, con la vetta più alta della Bolivia, il solenne Illimani, che si staglia sullo sfondo con le sue nevi perenni. Qui non c’è molto altro da fare, anche se si dice che nei dintorni sia possibile fare arrampicate su roccia. Rufino (951-64-5325, solo spagnolo) e la sua numerosa famiglia gestiscono un complesso di oltre una decina di bungalow rustici con il tetto di paglia situati in posizione elevata rispetto al villaggio. Rufino non ha il telefono; per prenotare chiamate i suoi parenti a Juliaca con largo anticipo. Questa zona è più attrezzata di altre per ricevere ospiti inattesi - chiedete in giro per trovare la casa di Rufino.

Ai viaggiatori più intrepidi consigliamo vivamente di effettuare il viaggio da Juliaca a Escallani, passando per Pusi, con un micro locale. Il paesaggio che si può ammirare lungo questa strada sterrata e poco battuta non ha eguali - se siete diretti da Juliaca a Escallani sedetevi sul lato sinistro dell’autobus, in modo da poter vedere il lago.

Escallani: organizza il viaggio

Escallani: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Escallani: articoli e consigli

Escallani: guide di viaggio