
Ausangate
La cima innevata dell’Ausangate (6384 m), la montagna più alta del Perú meridionale, si può vedere da Cuzco nelle giornate limpide. Il circuito intorno alle sue falde è l’escursione in alta quota più impegnativa della regione. Richiede cinque o sei giorni e l’attraversamento di quattro passi di alta quota (di cui due sopra i 5000 m). L’itinerario inizia nella bruna e ondulata puna (pianura della cordigliera andina) e si snoda attraverso un paesaggio incredibilmente vario, che comprende picchi ghiacciati, ghiacciai scintillanti, laghi turchesi e verdi vallate palustri. Lungo il percorso s’incontrano greggi di alpaca e minuscoli villaggi rimasti immutati nei secoli. La camminata inizia e finisce a Tinqui, dove troverete calde sorgenti minerali e un albergo spartano, e dove sono disponibili muli e arrieros (mulattieri) al prezzo di circa S30 al giorno ciascuno. Il prezzo medio è di US$500 per un trekking con pernottamento in tenda organizzato da operatori come Apus Peru (23-2691; www.apus-peru.com) o da guide specializzate.
Per un’esperienza di lusso sull’Ausangate con soggiorno in lodge, date un’occhiata agli Andean Lodges (22-4613; www.andeanlodges.com; a partire da US$610). I bagni e i ristoranti utilizzano tecnologie ecologiche.
Ausangate: organizza il viaggio
Ausangate: informazioni utili
Valuta
Ausangate: articoli e consigli

