

San Francisco
Nella cittadina di San Francisco, situata 16 km a nord dell’Interamericana sulla strada che collega Santiago a Santa Fé, sorge la Iglesia San Francisco de Veraguas, uno degli esempi più antichi e meglio conservati di arte e architettura barocca delle Americhe.
Il vero gioiello di questa chiesa è l’altare riccamente decorato, costruito in legno di frassino e cedro. A differenza di molti altari presenti nelle Americhe, che furono importati dall’Europa, questo fu scolpito sul posto dalle comunità indigene locali e ultimato intorno al 1727.
Oltre alle consuete immagini sacre (la Crocifissione, la Vergine, i santi) sono visibili anche figure di artigiani e nativi illustri in ottimo stato di conservazione, abilmente incorporati nelle scene sacre, alcune addirittura al di sopra dei cherubini. Una grande scultura in legno rappresenta gli oggetti che rivestono una particolare importanza per gli autoctoni o che avevano qualche significato mistico: un’aquila che si perfora il cuore con il becco, tre grandi dadi, una spada spagnola, una lanterna e un teschio umano.
Il campanile originale, crollato improvvisamente nel 1942, veniva utilizzato dagli spagnoli come torre di guardia per controllare dall’alto il comportamento dei nativi e degli schiavi della comunità.
Per raggiungere la chiesa dirigetevi per 16 km verso nord dopo aver svoltato al bivio per San Francisco sull’Interamericana fino a raggiungere una stazione di polizia nei pressi di un segnale di stop. Girate a destra, procedete per 400 m e poi svoltate nuovamente a destra all’altezza del Supermercado Juan XXIII de San Francisco. Dopo altri 100 m finalmente vedrete la chiesa sulla sinistra.
San Francisco è servita dagli autobus che partono dalla stazione di Santiago (US$1, 30 min, corse ogni 30 min dalle 7 alle 18). In alternativa potete prendere un taxi da Santiago (US$16 andata e ritorno).
Vicino alla Chiesa di San Francisco si trova l’El Chorro del Spiritu Santo (Cascata dello Spirito Santo), che forma un delizioso laghetto balneabile. Per raggiungerla seguite la strada che gira intorno alla chiesa e imboccate quindi la prima strada a destra; percorrete qualche centinaio di metri e arriverete alle piccole cascate.
A San Francisco non ci sono alberghi, ma si può comunque visitare la chiesa in giornata provenendo da Santiago o da Santa Fé.
San Francisco: organizza il viaggio
San Francisco: informazioni utili
San Francisco: articoli e consigli
