Sambú, situata lungo il fiume, è una località interessante, abitata dagli emberá e dai cimarron (i cui antenati riuscirono a sottrarsi alla tratta degli schiavi solo rifugiandosi nella giungla). Centro abbastanza grande per gli standard del Darién, Sambú ha una pista di atterraggio, un ospedale e un telefono pubblico. Essendo facile da raggiungere in aereo, rappresenta anche un buon punto di partenza per visitare le comunità emberá e wounaan che vivono lungo il fiume e per abbandonarsi al ritmo lento della giungla.

Dopo aver chiesto il permesso alle comunità emberá e wounaan, da Sambú si può partire alla volta di Puerto Indio per visitare le incisioni rupestri e le foreste di mangrovie. Bocaca Verano è una laguna abitata dai coccodrilli e da specie ornitologiche molto prolifiche. La guida locale Lupicinio, che potrete trovare di fronte alla Sambú House, conduce escursioni a piedi (US$15 per persona) per avvistare le arpie, oltre a uscite a Bocaca Verano nella stagione secca.

È anche possibile fare escursioni in barca con Juan Murillo, che accompagna i viaggiatori a pescare (US$120 per 4 passeggeri) nel Golfo de San Miguel con la sua barca a motore da 75 cavalli. Per rintracciare entrambe le guide chiedete in giro.

L’unico B&B che troverete nella giungla è la Sambu House (6687-4177, 268-6905; www.sambuhausedarienpanama.com; singole/doppie compresi i pasti US$75/125), una bella casa in tavole di legno dipinte di giallo di proprietà americana, gestita dalla simpatica Mabel. Semplice ma accogliente, questo è forse l’unico posto in tutto il Darién in cui potrete gustare una prima colazione a base di pancake. Qui è inoltre possibile organizzare escursioni di carattere culturale.

La comunità emberá gestisce la Werara Puru (299-6090; US$12 per persona), una choza (capanna) costruita per ospitare i turisti che si trova a 10 minuti di cammino dal villaggio. All’epoca della nostra visita, nella struttura erano in corso lavori di ammodernamento. Vicino alla pista di atterraggio, Mi Lindo Sueño (telefono pubblico 333-2512; camere con bagno in comune US$10) offre semplici camere in cemento.

Se volete gustare un pasto economico e saporito provate Comidas Benedicta (pasti US$2,50), dove una volta si è fermato a cenare anche il famoso chef americano Anthony Bourdain. Se invece cercate un posto dove divertirvi, vi consigliamo Mis Cabañas del Nuevo Milenio (sab e dom), un locale immerso nella giungla con musica ad altissimo volume. Qui potrete ordinare una birra, anche se forse non sarà molto fredda.

Se intendete raggiungere Sambú in aereo, Air Panamá (316-9000; www.flyairpanama.com) effettua due collegamenti settimanali da Panamá (US$150 andata e ritorno, 1 h), attualmente il mercoledì e il sabato. Ricordatevi di confermare sempre il biglietto di ritorno in anticipo; se il volo non fosse completo, la compagnia aerea potrebbe decidere di posticiparlo. Questo vale anche per i voli in partenza da Sambú.

La panga (piccola barca a motore) per Puerto Quimba (US$20) passa tre volte alla settimana, effettuando una sola fermata a La Palma. Gli orari di partenza non vengono resi noti con molto anticipo, quindi provate a informarvi in giro e cercate di stabilire una data per il viaggio di ritorno.

Sambú: organizza il viaggio

Sambú: informazioni utili

Sambú: articoli e consigli

Sambú: guide di viaggio