
Reserva Natural Punta Patiño
Sulla sponda meridionale del Golfo de San Miguel, a 25 km da La Palma, si estende questa riserva naturale di 263 kmq, di proprietà dell’associazione ambientalista privata ANCON e gestita dal tour operator dell’organizzazione, la Ancon Expeditions. La riserva è raggiungibile solamente via mare o in aereo. Tuttavia, l’atterraggio sulla sottile striscia d’erba che costeggia l’oceano e che da queste parti chiamano "pista di atterraggio" è un’esperienza non gradita a tutti.
La riserva è composta da foresta primaria e secondaria, è abitata da una grande varietà di specie animali e vegetali ed è uno dei siti migliori del paese dove avvvistare l’arpia. Se non sarete così fortunati, sappiate che Punta Patiño è comunque un posto fantastico per dedicarsi al birdwatching e che ci sono ottime possibilità di vedere animali di ogni genere, tra cui bradipi tridattili, scimmie urlatrici e coccodrilli.
Lungo i corsi d’acqua della riserva vedrete quasi certamente pellicani bruni, splendide fregate e gabbiani sghignazzanti. Sulla spiaggia vicino al lodge si possono avvistare anche sterne (reali, beccapesci e zampenere), beccacce di mare americane e trampolieri. Anche i cetacei, come i delfini tursiopi e le megattere, sono frequenti in queste acque.
Nei boschi di mangrovie ci sono buone possibilità di scorgere martin pescatori dell’Amazzonia, ibis bianchi e aironi azzurri maggiori e minori, nonché trampolieri, come totani semipalmati, chiurli e piro piro macchiati. Una specie caratteristica della zona è l’oropendola nera, presente soprattutto nella zona di Mogué. Il tardo pomeriggio e il mattino presto sono i momenti migliori per osservare i procioni granchiaioli che si spingono fino a riva.
Nella palude vivono grandi colonie di capibara, i roditori più grandi del mondo. Tra gli altri mammiferi che vivono nella riserva ci sono le volpi grigie, che si aggirano intorno al lodge (soprattutto di notte) e le tayra delle vicine zone di foresta secca.
Uno degli aspetti più piacevoli della visita a Punta Patiño consiste nel pernottare presso il Punta Patiño Lodge (a Panamá 269-9415; www.anconexpeditions.com; pacchetti di 3 notti con guida, pasti e alloggio US$750 per persona), di proprietà della ANCON. Tutti i bungalow in legno sono dotati di aria condizionata, comodi materassi e docce private con acqua fredda (il clima è così umido che non sentirete la mancanza di quella calda). Il personale è estremamente professionale e premuroso e i pasti sono sempre freschi e ben preparati. Il lodge è arroccato su una cresta che si affaccia sul mare e regala panorami mozzafiato del golfo. Tra le attività segnaliamo escursioni naturalistiche guidate, passeggiate notturne ed escursioni in barca tra le mangrovie; se preferite, potrete semplicemente rilassarvi su una spiaggia incontaminata.
Il pacchetto turistico Coastal Darien Explorer offerto dalla Ancon Expeditions comprende il viaggio di andata e ritorno in aereo da Panamá a Punta Patiño, vitto, alloggio e attività varie. A questo si possono abbinare anche un’escursione lungo il Río Mogué fino al villaggio emberá di Mogué e un’escursione guidata fino a un nido di arpia. Punta Patiño è inoltre una delle tappe del consigliatissimo trekking di due settimane Darién Explorer Trek, organizzato sempre dalla Ancon Expeditions.
Se preferite, potete noleggiare una barca a La Palma e raggiungere per conto vostro Punta Patiño senza partecipare a un’escursione organizzata, ma prima di partire dovrete comunque prenotare un bungalow presso la Ancon Expeditions.
Reserva Natural Punta Patiño: organizza il viaggio
Reserva Natural Punta Patiño: informazioni utili
Reserva Natural Punta Patiño: articoli e consigli
