Questo parco nazionale (ingresso US$5) si estende per 143 kmq e comprende il Volcán Barú, l’unico vulcano del Panamá e la principale caratteristica geografica del Chiriquí. Sebbene sia ormai spento (non esiste alcun resoconto della sua ultima eruzione), conta ben sette crateri. La sua vetta, alta 3478 m, è il punto più elevato del Panamá e nelle giornate limpide regala una fantastica prospettiva sia sull’oceano Pacifico sia su quello Atlantico.

Il parco nazionale ospita poi il Sendero Los Quetzales, uno degli itinerari di trekking più suggestivi e panoramici del paese. Come suggerisce il nome, il sentiero è anche uno dei punti migliori dell’America Centrale in cui avvistare l’ormai raro quetzal splendente, soprattutto nella stagione secca (da novembre ad aprile). Il parco dà rifugio a più di 250 specie di volatili, oltre a puma, tapiri e al conejo pintado (un animale dal pelo maculato simile al procione).

In seguito a una serie di frane, il Sendero Los Quetzales ha subito gravi danni. Pur essendo ancora percorribile, presenta tratti non facilmente individuabili e coperti da una gran quantità di detriti. Vi consigliamo pertanto di percorrerlo solo se accompagnati da una guida (la cui presenza l’ANAM ha intenzione di rendere obbligatoria quanto prima). Negli ultimi tempi molti viaggiatori si sono smarriti in questo tratto e le risorse per i soccorsi sono praticamente inesistenti.

Parque Nacional Volcán Barú: organizza il viaggio

Parque Nacional Volcán Barú: cose da fare

Parque Nacional Volcán Barú: informazioni utili

Parque Nacional Volcán Barú: articoli e consigli

Parque Nacional Volcán Barú: guide di viaggio