
Mogué
Sebbene nel Darién si contino innumerevoli villaggi indigeni, gran parte dei turisti finisce per trascorrere una o due notti a Mogué, un villaggio emberá situato sulle sponde del Río Mogué, all’incirca a metà strada tra Punta Patiño e La Palma. Gli abitanti del villaggio sono felici di dare sfoggio della loro cultura e del loro stile di vita e sono bravissimi a trovare i nidi di arpia nella giungla circostante.
Pur essendo organizzato per accogliere i turisti, Mogué è ancora molto simile a un villaggio tradizionale. A differenza di quanto accade nei villaggi emberá della Provincia di Panamá e in quelli kuna della Comarca, a Mogué arrivano pochissimi visitatori. Anche se tutto ciò che è rivolto ai turisti ha un prezzo, l’atmosfera nel villaggio è estremamente rilassata e nessuno vi assillerà per farvi comprare prodotti di artigianato o farvi spendere soldi a tutti i costi.
Durante la visita a Mogué potrete assistere a un’esibizione di danza tradizionale, acquistare oggetti di artigianato, tra cui le ceste intrecciate e le statuine scolpite nei semi di tagua, e farvi fare un "tatuaggio" con il succo di jagua, che gli emberá utilizzano per dipingersi il corpo. Come quelli all’henné, i tatuaggi durano al massimo un paio di settimane, quindi tenetene conto prima di farvi tatuare. Sulle prime il tatuaggio si presenterà molto leggero, ma il mattino dopo esso brillerà di un bell’azzurro intenso.
Oltre a interagire con gli emberá, gran parte dei quali parlano anche spagnolo, mentre siete a Mogué dovete assolutamente partecipare a un’escursione a piedi di due ore fino a un nido di arpia. Anche se non ci sono garanzie che riuscirete ad avvistarne una, la guida locale farà del suo meglio per attirare questo magnifico uccello al suo nido con il "fischio dell’arpia". L’escursione si snoda attraverso una lussureggiante foresta secondaria traboccante di uccelli tropicali. Portate con voi la macchina fotografica, perché le arpie non hanno paura dell’uomo e si possono fotografare facilmente con un obiettivo abbastanza potente.
Durante la vostra permanenza a Mogué potrete scegliere se dormire in una tenda sotto la capanna del consiglio o sulla vostra amaca nella giungla. I visitatori hanno accesso a un bagno privato esterno, con doccia con acqua fredda, che in assenza di turisti rimane chiuso a chiave. I pasti, appetitosi e incredibilmente sostanziosi, sono a base di abbondanti porzioni di riso, fagioli, carne e banane plátanos. Infine, sebbene i suoni e i rumori tipici del villaggio siano parte integrante dell’esperienza, chi ha il sonno leggero farà meglio a portarsi dei tappi per le orecchie.
Diversi operatori e guide offrono escursioni con pernottamento a Mogué.
Mogué: organizza il viaggio
Mogué: informazioni utili
Mogué: articoli e consigli
