Lago Bayano
Pur essendo opera dell’uomo, il Lago Bayano, formatosi in seguito alla costruzione della diga sul Río Bayano nel 1976, è una splendida meta per un’escursione naturalistica. Il lago prende nome da Bayano, l’uomo che nel XVI secolo guidò la più importante rivolta di schiavi del Panamá. In questa zona, poco edificata e ricca di uccelli acquatici, vivono comunità emberá, wounaan e kuna.
Con una gita in giornata si possono visitare le interessanti Grotte di Bayano, situate sulla sponda meridionale del lago. Dopo essere risaliti a piedi lungo un tratto del Río Tigre si entra in una grotta del Paleolitico lunga 850 m, popolata da anfibi e pipistrelli. In alcuni punti si guada il fiume, altrove occorre nuotare, a seconda del livello dell’acqua. Per esplorare la grotta è necessario disporre di un’imbarcazione per l’andata e per il ritorno, di una guida, di torce elettriche e di caschetti protettivi.
L’escursione guidata alle grotte può essere organizzata tramite le agenzie di viaggi di Panamá oppure contattando la guida kuna Igua Jiménez (6700-3512; iguat28@yahoo.com) e, di solito, comprende anche una visita alla comunità indigena vicina. Le grotte si trovano a un’ora e 30 minuti dalla capitale viaggiando in direzione est lungo l’Interamericana.
Lago Bayano: organizza il viaggio
Lago Bayano: informazioni utili
Lago Bayano: articoli e consigli