Pur trovandosi appena 5 km a nord del centro di Changuinola, queste zone umide (ingresso US$5), relativamente poco conosciute, offrono rifugio a un’incredibile varietà di fauna tropicale. Oltre a bradipi, lontre, cebi cappuccini, caimani, iguana, tartarughe di mare e dendrobati (una specie di rana velenosa), le acque dolci di San-San sono anche uno dei pochi habitat dell’America Centrale in cui vivono i lamantini. Stranamente trascurato dai turisti, il centro di osservazione dei lamantini merita senz’altro una visita.

Quest’area protetta è gestita da Aamvecona, un’associazione ambientalista costituita per lo più da volontari che lavora in stretta collaborazione con l’ANAM. Presso il centro visitatori gratuito sulla spiaggia, alla foce del Río San-San, potrete ammirare alcune esposizioni sulla fauna locale. L’escursione per l’osservazione dei lamantini costa US$15 per persona, più US$60 per l’imbarcazione (fino a 10 passeggeri) per l’intera giornata. Per contenere i costi conviene cercare di mettere insieme un gruppo. Vanno poi aggiunti US$20 per persona per l’alloggio e US$5 per il pranzo.

Per organizzare un’escursione fermatevi all’ufficio ANAM (Autoridad Nacional de Ambiente; 758-6603) di Changuinola, oppure rivolgetevi direttamente all’Aamvecona e parlate con Kherson Ruiz.

Sebbene sia possibile visitare le zone umide in giornata da Changuinola, il miglior modo per apprezzare la zona è rimanervi per almeno una notte. A tal fine, su una splendida spiaggia remota all’interno del parco sorge una rustica casa su palafitte dotata di tre semplici camere, docce con acqua fredda, servizi igienici con sciacquone (alimentato ad acqua piovana) e zona cucina. Ciò che però rende particolarmente interessante questo posto è il fatto che la sera gli ospiti possono accompagnare i guardiaparco a osservare i luoghi di cova delle tartarughe.

Portatevi da bere e da mangiare, oltre a un sacco a pelo o a una coperta - le lenzuola non sono fornite. Sarebbe inoltre opportuno avere con sé una zanzariera e un repellente per insetti, perché le pulci della sabbia e le zanzare sono un vero flagello.

Humedal de San-San Pond Sak: organizza il viaggio

Humedal de San-San Pond Sak: informazioni utili

Humedal de San-San Pond Sak: articoli e consigli

Humedal de San-San Pond Sak: guide di viaggio