Le perle indiscusse dell’Archipiélago de San Blás sono i Cayos Los Grullos, Holandeses e Ordupuquip, un triangolo formato da tre gruppi di isolotti praticamente separati tra loro da un mare color verde smeraldo e circondati da bassi fondali corallini. Il vertice in basso a sinistra è composto dai Cayos Los Grullos, appena 10 km a nord-ovest di Río Sidra. Proseguendo in senso orario, la punta del triangolo è formata dai Cayos Holandeses (Isolotti Olandesi), mentre i Cayos Ordupuquip si trovano nell’angolo sud-orientale. Malgrado siano privi di strutture turistiche, i proprietari di yacht amano attraccare vicino a questi isolotti: bisogna essere molto abili al timone per non fare incagliare le imbarcazioni.

Circa 100 m a nord dei Cayos Holandeses si trova il cosiddetto Wreck Reef (reef dei naufragi), così chiamato per via delle numerose imbarcazioni che vi hanno fatto naufragio nel corso degli anni. La sua triste fama deriva dal fatto che, pur essendo piuttosto distante dalle isole, presenta a sud un fondale in cui l’acqua è profonda soltanto un metro, mentre a nord si inabissa di un centinaio di metri nel giro di soli 50 m. Questo significa che il fondo dell’oceano passa da una profondità di 100 m ad acque pericolosamente basse in un tratto decisamente breve, circostanza particolarmente insidiosa per la navigazione.

Nel corso degli anni in queste acque hanno perso la vita molti marinai esperti, mentre oggi a fare naufragio sono soprattutto i contrabbandieri. Nel 1995, di notte, una nave piena di televisori di contrabbando finì contro gli scogli; i contrabbandieri, che avevano sperato di risparmiare le spese di importazione navigando dalla Zona Libre di Colón fino a Cartagena, in Colombia, si ritrovarono invece costretti a chiedere aiuto alle comunità kuna locali, che pretesero in cambio una parte degli apparecchi televisivi.

Se non fate parte di un’escursione organizzata (o vi muovete con il vostro yacht), per raggiungere gli isolotti dovrete noleggiare un’imbarcazione e una guida. A seconda della distanza tra il vostro albergo e la destinazione prescelta, calcolate di spendere tra US$50 e US$100 per il tragitto di andata e ritorno. Tenete presente che da queste parti il mare può essere molto mosso, per cui scegliete un capitano e un natante affidabili. Assicuratevi anche che a bordo vi siano abbastanza giubbotti di salvataggio per tutti, e non dimenticate di portare l’attrezzatura per lo snorkelling! Inutile dirlo, fare snorkelling nei Cayos Holandeses è un’esperienza straordinaria, anche se avrete modo di vedere pesci tropicali e coloratissimi coralli in abbondanza anche negli altri isolotti.

Gli isolotti: organizza il viaggio

Gli isolotti: informazioni utili

Gli isolotti: articoli e consigli

Gli isolotti: guide di viaggio