
Corazón de Jesús e Narganá
Le isole di Corazón de Jesús e Narganá, collegate tra loro da un ponte pedonale ad arco, sono densamente popolate e non hanno molto da offrire ai viaggiatori, soprattutto perché le comunità kuna che risiedono su entrambe sono le più occidentalizzate dell’arcipelago. Le famiglie locali vivono in case in muratura, vestono all’occidentale e giocano a baseball. La gente del posto è ospitale e la visita offre un interessante contrasto con alcune delle isole più tradizionali.
Per chi arriva in aereo da Panamá, la pista di atterraggio costiera di Corazón de Jesús è lo scalo per raggiungere la vicina Isla Tigre, una delle isole più tradizionaliste dell’arcipelago, che si trova appena 7 km a est di Narganá.
Situata all’estremità sud-occidentale del ponte, Narganá è sede dell’unico tribunale e dell’unico carcere di tutta la provincia, perciò vedrete in giro numerosi poliziotti. Se uno di loro dovesse chiedervi di mostrargli il passaporto, consegnateglielo educatamente - non hanno molto altro da fare, se non annotare i nomi dei turisti sui loro taccuini.
Il Banco Nacional de Panamá (Narganá; 8-15 lun-ven, 9-12 sab) cambia banconote di grosso taglio e travellers’cheque Amex a fronte di una piccola commissione. Non dispone di sportello bancomat.
Nel "centro" di Narganá si trova l’Hospedaje Noris (6099-7706, 6039-6842; singole/doppie con ventilatore US$10/20, con aria condizionata US$15/30;), un albergo in cemento a due piani che può andare bene per una notte nel caso doveste rimanere bloccati sull’isola in attesa di un volo. Vi consigliamo di prendere una delle camere con aria condizionata, che costano poco più di quelle con ventilatore. Chiedete di Paco, il proprietario, al molo pubblico.
Corazón de Jesús e Narganá: organizza il viaggio
Corazón de Jesús e Narganá: informazioni utili
Corazón de Jesús e Narganá: articoli e consigli
