
Situata a un’altitudine di 1800 m, questa tranquilla cittadina ricorda un villaggio alpino. A mano a mano che ci si avvicina a Cerro Punta ogni cosa comincia ad assumere un aspetto europeo, dai curatissimi appezzamenti coltivati alle case dai tetti a punta. Non a caso, molti decenni or sono qui sorgeva una colonia svizzera e nei paraggi si sente ancora parlare tedesco.
I viaggiatori raggiungono Cerro Punta principalmente durante la stagione secca (da gennaio ad aprile) per visitare i due parchi di Volcán Barú e La Amistad, entrambi poco distanti da qui. Tuttavia, anche la cittadina è interessante e inoltre la zona è famosa per le sue squisite fragole; ricordatevi di acquistarne un po’presso una bancarella lungo la strada.
Situato nella strada principale della cittadina, l’Hotel Cerro Punta (771-2020; http://hotelcerropunta.zxq.net; singole/doppie/triple US$24/30/36;) offre una serie di camere in cemento di colore verde un po’male in arnese. Se siete diretti verso uno dei parchi nazionali godetevi il bagno privato con acqua calda, perché per un po’non avrete più occasione di vederne.
Per arrivare a Cerro Punta prendete un autobus da David diretto a Guadalupe (US$3,50, 2 h 15 min, ogni 20 min), che lungo il percorso ferma anche a Volcán e a Bambito. Se provenite dal Costa Rica potrete attenderne uno al bivio di Concepción sull’Interamericana. Se vi trovate a Volcán, prendete uno degli autobus nel parcheggio di fronte alla stazione di servizio Shell.
Se siete motorizzati seguite la strada principale che attraversa Cerro Punta e termina a Guadalupe, 3 km più avanti. A 6,8 km da qui un’altra strada si diparte in direzione ovest diretta all’ingresso di Las Nubes del Parque Internacional La Amistad; il bivio è segnalato da un grande cartello di legno.
Cerro Punta: organizza il viaggio
Cerro Punta: informazioni utili
Cerro Punta: articoli e consigli
