
Martinica
La Martinica è una fetta di Francia trapiantata ai tropici. Gli abitanti locali vestono secondo la moda parigina, mangiano le baguette e i croissant nelle pasticcerie all’angolo e pagano in franchi. La musica ’zouk’ che proviene da registratori, bar e night-club ricorda, tuttavia, che l’isola ha una cultura propria solidamente ancorata alle tradizioni creole. La capitale della Martinica, Fort-de-France, è una città elegante e moderna e con i suoi 100.000 abitanti è la più grande delle Antille francesi. L’urbanizzazione si è estesa a gran parte dell’isola e la maggioranza dei centri abitati assomiglia a dei moderni sobborghi. Ciò nonostante, quasi un terzo dell’isola è ricoperto da foreste e altre aree sono destinate alla coltivazione di ananas, banane, canna da zucchero. Si trovano ancora villaggi di pescatori e remote spiagge inviolate e ci sono moltissimi sentieri per effettuare escursioni a piedi nelle montagne.