
Un tempo rifugio dei personaggi più influenti di Valletta, con la sua combinazione di casette in pietra color avorio e moderni palazzi residenziali, oggi Sliema è una delle zone più ambite dell’isola. Situata su una propria penisola, si fonde a nord-ovest con il distretto di St Julian’s e a sud con Gżira e Ta’Xbiex, mentre lo stretto Marsamxett Harbour la se- para da Valletta. La strada principale che costeggia il mare è Triq it-Torri (che più a sud diventa Qui-si-Sana), caratterizzata da due torri: la St Julian’s Tower, che fa parte della rete di torri di guardia costiere fatte costruire dal Grande Maestro de Redin nel XVII seco- lo, e la Il-Fortiżża, costruita dai britannici in stile gotico. La costa di Sliema è per la maggior parte pubblica, perciò si può fare il ba- gno dagli scogli quasi ovunque. A Sliema ci sono anche alcuni ottimi ristoranti e un pa- io di accoglienti pub. Per quanto riguarda i locali notturni, è preferibile puntare verso nord-ovest e dirigersi a Paceville.
Sliema: organizza il viaggio
Sliema: informazioni utili
Valuta
Sliema: articoli e consigli
