Il mare la stringe in un abbraccio, o perlomeno questa è la sensazione che si ha quando si passeggia lungo il porticciolo di Trani, dove gli alberi delle barche si confondono con le antenne sgangherate dei tetti. Le tortuose vie interne, poi, offrono scoperte inattese: fra i tanti palazzi storici che le punteggiano, ci sono ben due sinagoghe, testimoni di quello che fu uno dei ghetti ebraici più importanti dell’intero meridione, e, soprattutto, un’imponente chiesa romanica di pietra rosa che svetta nel cielo da quasi 900 anni, con le onde del mare poco lontano quasi a lambirla. È la cattedrale di Trani, tra i gioielli più preziosi della regione.

Trani: organizza il viaggio

Trani: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Trani: articoli e consigli

Trani: guide di viaggio