‘Se tutto intorno a voi è verde, probabilmente siete nello Sciliar’: potrebbe essere lo slogan perfetto per descrivere questo sistema delle Dolomiti nel quale si trova l’altopiano più grande d’Europa. I quattro paesi che lo compongono, Castelrotto, Siusi, Fiè e l’Alpe, sono in tutto e per tutto quello che nell’immaginario collettivo viene identificato come Sudtirolo: un territorio nel quale ogni centimetro quadrato è curato tanto da farlo sembrare quasi irreale, dove le colline che scendono verso il fondo della Valle dell’Isarco sembrano panettoni disegnati con una perfezione tale da attirare lo sguardo per ore. Da distesa di un bianco immacolato d’inverno, l’altopiano si trasforma in un oceano verde brillante che si perde a vista d’occhio in estate. Anzi, più che verde brillante si potrebbe definire verde ‘serenità’, perché è questa la sensazione trasmessa dal paesaggio idilliaco costellato da malghe, baite, fienili e animali al pascolo.

Sciliar: organizza il viaggio

Sciliar: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Sciliar: articoli e consigli

Sciliar: guide di viaggio