
Sorta al cospetto dei primi rilievi friulani, in una terra solcata dai tanti corsi d’acqua che scendono dalle Dolomiti, Pordenone deriva il proprio nome da Portus Naonis, Porto sul Noncello, il fiume che scorre in città. Piccolo capoluogo di provincia, non manca di aspetti di grande interesse: i suoi corsi, contornati da meravigliosi palazzi affrescati, sono una sinfonia di portici e tetti rossi che taglia in due il centro per quasi 2 km. Pordenone è infatti nota come la ‘città dipinta’ e ve ne sarà chiaro il motivo osservando le facciate delle dimore medievali e di gusto veneziano, ma è anche la città di Pordenonelegge, di una solida tradizione musicale, di buone locande e di caffè storici.
Cosa vedere a Pordenone
"Cosa visitare a Pordenone e dintorni?", si chiedono i visitatori curiosi di conoscere la città da locals e non solo da turisti. La risposta è presto detta: a Pordenone turismo fa il paio con sostenibilità. Il centro storico di Pordenone in cui spicca il Palazzo Comunale e il Duomo di San Marco è uno dei punti salienti del passeggio, che si snoda poi lungo Corso Vittorio Emanuele. Tra le cose da vedere a Pordenone centro c’è anche il Parco della Noncella, uno spazio verde che si raggiunge dal Duomo.
Pordenone: organizza il viaggio
Pordenone: informazioni utili
Valuta
Pordenone: articoli e consigli




