Camogli e dintorni (con la bellissima Abbazia di San Fruttuoso) rappresentano, sulla mappa della Liguria e degli immediati pressi di Genova, quell’anima marinara che ha fatto grande la regione. Camogli è un borgo che sembra emerso dall’acqua, come se si aggrappasse agli scogli dopo una mareggiata. Ed è per questo che non può mancare in un itinerario della Liguria che ne esplora tutte le possibilità, via mare e via terra.
Visitare Camogli
Vuol dire scoprire l’incredibile architettura delle sue case, costrette a salire e "incendiate" da colori vivaci. Ma anche dalle ombre dense dei caruggi e dei passaggi a volta che rimbombano dei racconti dei vecchi lupi di mare. Da vedere a Camogli l’immancabile chiesa sul porticciolo e la fortezza che sfida le onde: gli ingredienti per la migliore cartolina rivierasca ci sono tutti.