
Lo sapevate che in Alto Adige si nasconde la versione italiana del Grand Canyon? Si chiama Bletterbach ed è una profonda spaccatura, da cui rimarrete sorpresi e affascinati, che si dirama dal Corno Bianco, la montagna che sovrasta questo territorio. Dal versante nord-ovest di questo monte, la grande gola, lunga 8 km e alta fino a 400 m, si apre come un vero e proprio canyon, accessibile per buona parte a piedi, nel quale si può leggere l’evoluzione delle diverse ere geologiche. Percorrere questo sito unico al mondo significa infatti addentrarsi in un’avventura lunga milioni di anni di storia geologica della terra, grazie agli strati ben visibili di porfido e arenaria, fino ad arrivare alla formazione della dolomia: un viaggio attraverso la storia che vi permetterà di scoprire orme di sauri e fossili di piante, e sedimenti marini come gasteropodi e cefalopodi che narrano la vita nei mari tropicali a partire da circa 280 milioni di anni fa.