Costellata da solenni chiese e maestose piaz­ze, con palazzi dalle forme altere che fanno da sipario a un intricato reticolo di stradine me­dievali, la bianca Ascoli è una città elegante e raffinata. Quando entrerete nel suo delizioso centro storico, vi sembrerà di essere accolti in un salotto d’altri tempi, dove ogni cosa è al suo posto, in perfetto e perenne ordine, ma nel quale si deve chiedere il permesso prima di fare anche un solo passo.

Scoprire Ascoli Piceno

Sarà forse per il candido travertino di cui sono fatti quasi tutti gli edifici, che incute un innato timore reverenziale, o per l’animo un po’ severo e serioso dei suoi abitanti. Ma se non vi lasce­rete vincere dalle apparenze, e cercherete di scoprirne la vera essenza, questa città orgogliosa e devota vi si svelerà stimolante, vivace e con un carattere fondamentalmente guascone e godereccio. Arrampicatevi lungo le ripide stradine che salgono verso il Colle dell’Annunziata, affacciatevi ai belvedere a strapiombo sul Tronto e incantatevi davanti ai portoni degli antichi palazzi borghesi sor­montati da sorprendenti iscrizioni, prima di addentare una gustosissima oliva all’ascola­na. Capirete allora, immediatamente, perché Ascoli è una delle città più amate e amabili delle Marche.


Ascoli Piceno: organizza il viaggio

Ascoli Piceno: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Ascoli Piceno: articoli e consigli

Ascoli Piceno: guide di viaggio