Le vaste pianure di sabbia lavica nera di Mýrdalssandur, a est di Vík, si sono formate con il materiale fuoriuscito dalle viscere del ghiacciaio Mýrdalsjökull durante le eruzioni del Katla. Quest’area, che si estende per 700 kmq, ha un aspetto brullo, desolato e apparentemente deserto (alcuni dicono spettrale), ma in realtà è popolato da volpi artiche e uccelli marini.

A sud della Statale n. 1, la piccola altura di Hjörleifshöfði (221 m) si innalza sulla sabbia offrendo splendide vedute delle Vestmannaeyjar. Sul lato opposto della Hringvegur, la verde collina Hafursey (582 m) è un’altra possibile meta per una passeggiata da Vík.

Mýrdalssandur: organizza il viaggio

Mýrdalssandur: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Mýrdalssandur: articoli e consigli

Mýrdalssandur: guide di viaggio