
Il minuscolo Goa va ben oltre la vecchia fama di paradiso hippy o l’odierno status di destinazione balneare. Con il suo mix di cultura indiana e portoghese, addolcito da sole, mare e sabbia, allietato dalla buona cucina e con pittoresche tradizioni religiose, il Goa è diverso dal resto dell’India. La regione centrale (praticamente senza spiagge) è il cuore storico e culturale, e ospita la capitale Panaji, le magnifiche chiese di Old Goa, le isole dell’entroterra, riserve avicole, piantagioni di spezie e gli aspri Ghati occidentali.
Il Goa settentrionale è il più famoso: spiagge affollate, vita notturna, rave party, ottimo cibo, mercatini hippy e ritiri yoga. Calangute e Baga sono le località di riferimento. Anjuna e Vagator sono ancora intrise della vecchia atmosfera hippy. Le tranquille Morjim, Aswem e Mandrem sono piene di resort sulla spiaggia frequentati soprattutto da famiglie. Arambol richiama chi viaggia con un budget limitato.
Il Goa meridionale è la metà più tranquilla dello stato, con spiagge più bianche, pulite e meno affollate.
Goa: organizza il viaggio
Goa: informazioni utili
Valuta
il primo viaggio
trasporti
Goa: articoli e consigli



