Souflí, 38 km a nord di Alexandroúpoli, è famosa soprattutto per la seta. La prevalenza di boschi di gelsi, le cui foglie sono l’alimento principale dei bachi, ha fatto di quest’area un importante centro dell’industria della seta fin dall’epoca di Alessandro Magno. In passato tale attività ha conosciuto momenti difficili, in particolare quando la nascita della moderna Turchia nel 1923 ha costretto alcuni agricoltori a lasciare le proprie terre. In tempi più recenti, molti alberi di gelso sono stati sacrificati per fare spazio alle coltivazioni agricole. La produzione su piccola scala continua, ma gira voce che più economiche sete cinesi vengano importate e fatte passare per produzioni locali: prima di fare acquisti, cercate di capire se state comprando proprio ciò che cercavate.

Il Museo dell’Arte della Seta (25540 22371; www.silkmuseum.gr; Vasilis Georgiou 199; 9-20)è allestito in uno stabilimento restaurato dove c’è anche un negozio e illustra la storia della produzione della seta a Souflí attraverso mostre, documentari e audioguide interattive in più lingue. Se intendete pernottare in città, provate il caratteristico Koukouli Inn (25540 22400; Olorou 14; singole/doppie con prima colazione €45/55), in un edificio ottocentesco per la raccolta e la selezione dei bozzoli dei bachi.

A Souflí si trovano sportelli bancomat e vari servizi, oltre alla stazione di autobus forse più piccola tra quelle di vecchia data della Grecia.

Souflí: organizza il viaggio

Souflí: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Souflí: articoli e consigli

Souflí: guide di viaggio