
Da Karyés ai Monasteri della Costa Sud-Orientale e al Monte Athos
Da Karyés, incamminatevi tra i boschi di Kapsála per raggiungere il Moní Stavronikíta (tel/fax 23770 23255; 12-14) sulla costa, oppure il Moní Ivíron (23770 23643; fax 23770 23248; 12-14) poco più in basso. Quest’ultimo fu fondato da monaci georgiani e ospita una biblioteca con oltre 2000 manoscritti, tra i quali si contano un centinaio di rare pergamene in lingua georgiana.
Dall’Ivíron, alcuni sentieri si snodano lungo la costa e raggiungono l’ospitale Moní Filothéou (23770 23256; fax 23770 23674). Questo monastero è accessibile anche da Karyés, seguendo un sentiero ombreggiato che passa accanto a una sorgente d’acqua (3 h 30 min). Superato il Moní Karakállou (23770 23225; fax 23770 23746), il sentiero databile all’epoca bizantina diventa una strada; da qui, con una camminata di cinque ore e mezzo si arriva al Moní Megístis Lávras (in alternativa, si può prendere un autobus da Karyés).
Il magnifico Moní Megístis Lávras (23 770 23754; fax 23770 23013) è il più grande monastero del Monte Athos e anche l’unico a non essere mai stato danneggiato dagli incendi. Tra i tesori qui custoditi vi sono alcuni affreschi di Teofane di Creta e la tomba di sant’Atanasio, il suo fondatore.
Una piccola imbarcazione (a volte) salpa dal Megístis Lávras per raggiungere l’ospitale Agías Ánnis Skíti (23770 23320), sulla costa occidentale. Per vivere una vera avventura, imboccate l’impervio sentiero che corre tra la natura selvaggia attorno all’estremità meridionale della penisola toccando il rumeno Timíou Prodrómou Skíti e poi, lungo la costa, l’Agías Triádos/Kavsokalyvíon (23770 23319); per pernottare presso questo monastero, non particolarmente ospitale ma famoso per la sua tradizione di pittura delle icone, è decisamente consigliabile telefonare in anticipo.
Poi c’è il Kerasía (23770 23318). Il Kerasía e l’Agías Ánnis Skíti possono essere entrambi buone basi per chi desideri cimentarsi con la difficile ascesa al Monte Athos (2033 m). Sotto la cima si trova un pozzo con acqua potabile presso la cappella della Panagia (Vergine Maria). Potrete poi fare ritorno a Dafní dall’Agías Ánnis in barca.
Da Karyés ai Monasteri della Costa Sud-Orientale e al Monte Athos: organizza il viaggio
Da Karyés ai Monasteri della Costa Sud-Orientale e al Monte Athos: informazioni utili
Valuta
Da Karyés ai Monasteri della Costa Sud-Orientale e al Monte Athos: articoli e consigli


