
La regione della Corinzia (Korinthía) conserva purtroppo poche tracce del passato, pur vantando una storia ricca e tumultuosa in gran parte dovuta alla sua posizione strategica in prossimità dell’Istmo di Corinto. Fu qui, infatti, che nel corso del tempo molti imperi lottarono per conquistare il predominio sul Peloponneso. I romani vi costruirono un imponente vallo difensivo che, molti secoli dopo, fu abbattuto dai turchi. Anche l’impresa di tagliare un canale attraverso l’istmo fu tentata più volte fin dal VII secolo a.C..
La regione della Corinzia era un tempo dominata dall’antica e potente Corinto, le cui rovine oggi costituiscono una meta turistica molto affascinante. Se avrete tempo e un vostro mezzo di trasporto, meritano una visita anche diversi siti archeologici minori situati nella zona interna a ovest della città.