La pittoresca unità periferica dell’Arcadia (Arkadía) è una zona rurale che occupa gran parte del Peloponneso centrale. Il nome evoca idilliache visioni di verdi distese erbose, picchi ammantati di foreste, torrenti gorgoglianti e accoglienti grotte ombrose. Secondo il mito, la regione era il rifugio preferito del dio Pan.

Quasi interamente circondata da catene montuose, l’Arcadia dell’antichità era sufficientemente remota da essere poco turbata dalle guerre e dai conflitti che coinvolgevano il resto della Grecia e fu infatti l’unica regione del Peloponneso a rimanere indenne dall’invasione dorica. Disseminata di villaggi medievali in rovina, monasteri sperduti e castelli franchi, è oggi una delle mete più amate dai viaggiatori che amano la natura e la vita all’aria aperta. Vanta inoltre un centinaio di chilometri di costa frastagliata e incontaminata lungo il Golfo Argolico, nel tratto che si estende a sud della graziosa cittadina di Kivéri fino a Leonídio.

Arcadia: organizza il viaggio

Arcadia: i luoghi

Arcadia: cose da fare

Arcadia: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Arcadia: articoli e consigli

Arcadia: guide di viaggio