Paderborn
05251 / POP. 146.300
Paderborn, situata circa 50 km a est di Soest, è il centro più grande della Westfalia orientale e si presta a una piacevole sosta lungo un percorso in treno nella regione. La città deve il suo nome al fiume Pader che, con i suoi 4 km, è il più corto della Germania.
Carlo Magno utilizzò Paderborn come base strategica per sconfiggere i sassoni e convertirli al cristianesimo; questi eventi gli diedero l’impulso necessario per aspirare a traguardi più ambiziosi. La visita del papa Leone III, nel 799, condusse alla fondazione dell’impero carolingio, precursore del Sacro Romano Impero, e all’incoronazione di Carlo Magno a imperatore, che avvenne a Roma l’anno successivo.
Paderborn è ancora oggi una città molto devota, come testimoniano le numerose chiese, le sculture religiose e i motivi di ispirazione sacra che decorano facciate, fontane e parchi. Molti dei 14.000 studenti cittadini frequentano la facoltà di teologia.