Kaiserpfalz carolingio
- Paderborn, Germania
- Attrazione - Sito storico
A est lungo Am Abdinghof, a nord del Dom, sono visibili le rovine del Kaiserpfalz carolingio, la residenza di Carlo Magno, dove avvenne lo storico incontro con papa Leone III. Il palazzo fu distrutto da un incendio e sostituito, nell’XI secolo, dal Kaiserpfalz ottoniano-salico, oggi ricostruito il più fedelmente possibile sulle fondamenta originali. All’interno dell’edificio si trova il Museum in der Kaiserpfalz (105 110; www.kaiserpfalz-paderborn.de; Am Ikenberg 2; interi/under 17 €3,50/1,50; 10-18 mar-dom, 10-20 primo mer del mese), che racchiude reperti dell’epoca di Carlo Magno tornati alla luce grazie a scavi archeologici, come recipienti per bere e frammenti di affreschi. L’unico elemento rimasto del palazzo originario è l’adiacente Bartholomäuskapelle. Consacrata nel 1017, questa graziosa cappella è ritenuta la più antica Hallenkirche a nord delle Alpi e vanta un’acustica straordinaria.