Da vedere

Festung Ehrenbreitstein

  1. Coblenza, Germania
  2. Monumento - Fortezza

Situata sulla sponda destra del Reno di fronte al Deutsches Eck, 118 m sopra il fiume, l’imponente Fortezza di Ehrenbreitstein dimostrò la sua vulnerabilità come fortezza difensiva soltanto alle truppe napoleoniche, che la rasero al suolo nel 1801. Pochi anni più tardi i prussiani la ricostruirono, facendone una delle più possenti roccaforti d’Europa. Dall’alto dei suoi bastioni, in passato off-limits, oggi si apre una vista mozzafiato.

Le dimensioni del complesso e la vastità dei suoi edifici risultano quasi eccessivi per una mostra non particolarmente estesa come quella del Landesmuseum (www.landesmuseum-koblenz.de), che spazia dalla fotografia all’archeologia celtica e romana.

La Festung Ehrenbreitstein si può raggiungere in automobile, a piedi (il Felsenweg inizia sull’altro lato di Hofstrasse, la statale B42, rispetto alla stazione ferroviaria Koblenz-Ehrenbreitstein) e con lo Schrägaufzug (www.schraegaufzug-ehrenbreitstein.de; interi/bambini andata e ritorno €5/3), una specie di ascensore inclinato. Per raggiungere la sponda destra del Reno potete salire su un Personenfähre (traghetto passeggeri; interi/bambini €2/1, biciclette €1,50; fino alle 18 o le 19 nei mesi caldi), che parte 500 m a sud del Deutsches Eck.

Tuttavia, il modo più spettacolare per salire alla fortezza dal centro di Coblenza è con la Seilbahn (funivia; www.seilbahn-koblenz.de; interi/6-14 anni andata e ritorno €8/4, fortezza compresa €11,80/5,60; biciclette sola andata €2; 10-18 o 19 apr-ott, fino alle 17 nov-marzo), una funivia lunga 850 m che parte dai pressi del Deutsches Eck. Concepita come struttura temporanea per una fiera commerciale, potrebbe essere smantellata per evitare di entrare in conflitto con la designazione di questo tratto del Reno a Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.