Se avete la fobia dei topi, dovreste girare alla larga da questa pittoresca cittadina sulle sponde del Weser. Stando alla fiaba del Pifferaio Magico, nel XIII secolo questo pifferaio (Der Rattenfänger), che aveva ricevuto l’incarico dagli abitanti di Hameln di liberare la città dai roditori, li ammaliò con la melodia del suo piffero, trascinandoli nel fiume. Quando però i notabili della città si rifiutarono di pagarlo, il pifferaio suonò il suo magico strumento portandosi via i bambini. Oggi i topi sono tornati nelle strade di Hameln: sono topi di peluche, morbidi e graziosi, oppure di legno, e ornano ogni angolo della città. Nel 2009 Hameln ha festeggiato il 725° anniversario del celebre "evento", avviando opere di riqualificazione del centro storico. Topi a parte, Hameln, che fece parte della Lega anseatica dal 1426 al 1572, è una cittadina piacevole, con case a graticcio e l’opportunità di fare escursioni in bicicletta lungo il Weser.

Sulla sponda orientale del Weser sorge l’Altstadt, il centro storico a pianta circolare. Le vie principali sono Osterstrasse, che corre in direzione est-ovest, e Bäckerstrasse, l’asse nord-sud.

Hameln: organizza il viaggio

Hameln: cose da fare

Hameln: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Hameln: articoli e consigli

Hameln: guide di viaggio