Circondata da un lussureggiante ambien- te rurale presso cui si estende il miglior terreno al mondo per la coltivazione del tabacco, principale fonte della ricchezza economica locale, Pinar del Río emana in realtà una strana energia, esacerbata dalla presenza dei suoi famigerati jineteros

(truffatori), che riuscirebbero a esasperare anche il più scafato dei viaggiatori. Di conseguenza, la città sembra avere più detrattori che ammiratori, soprattutto perché le si può preferire la vicina Viñales, miracolosamente priva di jineteros.

Comunque sia, una tappa a Pinar non è poi così punitiva: potrete visitare una fabbrica di sigari, osservare alcuni singolari edifici e partecipare a una sfrenata vita notturna, se siete amanti del genere.

Tuttavia, Pinar sembra spesso occupare un posto nella corsia più lenta, una sorta di zo- na urbana depressa, vittima di innumerevoli battute sui suoi guajiros, considerati campagnoli ingenui e sempliciotti. In realtà le co- se non stanno davvero così: date un’occhia- ta alla produzione artistica locale, tanto per iniziare, o veniteci per il Carnevale, a luglio.

Zona di Pinar del Río: organizza il viaggio

Zona di Pinar del Río: i luoghi

Zona di Pinar del Río: cose da fare

Zona di Pinar del Río: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Zona di Pinar del Río: articoli e consigli

Zona di Pinar del Río: guide di viaggio